Google cambia logo
Dopo il restyling di Bing e Yahoo! Il colosso di Mountain View ha fatto il primo sensibile rinnovamento da tre anni – taglia drasticamente i collegamenti del menu superiore, spingendo gli utenti a iscriversi alla piattaforma Google+ per accedere ad alcuni servizi.
Dopo Microsoft Bing e Yahoo! anche Google ha lanciato un nuovo logo – erano tre anni abbondanti che non succedeva – e una home page profondamente ridisegnata. Se possibile ancora più asciutta, pulita, essenziale. Il logo perde l’ombreggiatura – e quindi l’accenno di profondità – schiacciandosi su un approccio 2D. Anche se, a onor del vero, il lavoro di “asciugatura” era già iniziato con la grafica di GMail e di altre applicazioni. Sembra dunque la direzione complessiva che sta imboccando il mondo dei big player web e mobile.
In realtà, fanno sapere da Big G, lo scopo del restyling è quello di standardizzare il modo in cui gli utenti interagiscono con i servizi offerti attraverso smartphone, tablet e computer, dando loro un approccio uniforme. Il motore di ricerca, porta d’accesso privilegiata ai contenuti del web, ha infatti ridotto il numero di opzioni che gli utenti vedono direttamente e ai quali possono dunque accedere con un clic. Insomma, non c’è più la suddivisione in servizi in alto, come eravamo abituati a trovare. Gli utenti dovranno ora cliccare su Google+ per accedere a molti strumenti messi a disposizione da Google.
Sorgente: www.repubblica.it